MMPAD Milan Meeting Report
13 European Roadshow - Milano, 29 giugno 2018 RELAZIONE DELL´INCONTRO • dose di insulina scorretta • sede di iniezione dell’insulina • carenza di informazioni/istruzioni al paziente • durata e intensità dell’attività fisica • qualità del controllo metabolico • stress. Per una corretta informazione è bene che i giovani pazienti con T1D e i loro familiari siano adeguatamente istruiti su : 18 • ruolo e azione dell’insulina • effetti dell’attività muscolare sulla glicemia • alterazioni metaboliche correlate all’attività fisica • ipoglicemie tardive • adeguate procedure di automonitoraggio • segni e sintomi di ipo/iperglicemia • modalità di correzione dell’ipoglicemia. Riflettore: Prevenzione delle ipoglicemie in bambini/adolescenti che svolgono attività sportiva È possibile prevenire le ipoglicemie adottando alcuni accorgimenti : 19 • adattare lo schema insulinico all’attività fisica/sportiva • decidere la riduzione della dose di insulina prima dell’esercizio fisico • decidere il tipo e la quantità di CHO da assumere in base alla tipologia dell’esercizio fisico • tenere a disposizione il kit d’emergenza con glucagone • considerare il rischio di ipoglicemia tardiva e valutare l’ipotesi di ridurre la dose di insulina basale. Per quanto riguarda l’ingestione di glucosio, è bene attenersi al limite massimo di 1,5 g CHO/kg di peso corporeo per ogni ora di esercizio fisico intenso o prolungato, sotto forma di zollette o caramelle di zucchero, biscotti, cracker, bevande energetiche o succhi di frutta, evitando invece cioccolato, latticini e patatine fritte. La raccomandazione generale per prevenire gli episodi ipoglicemici è di controllare l’assetto glucometabolico prima dell’esercizio fisico (glicemia >250 mg/dL con chetosi evitare l’esercizio; glicemia di circa 300 mg/dL senza chetosi esercitarsi con cautela; glicemia intorno ai 100 mg/dL assumere CHO), misurare la glicemia durante lo sforzo e assumere CHO (ma non lipidi) per la prevenzione e il trattamento dell’ipoglicemia . 20
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjQyMzE5