MMPAD Milan Meeting Report

11 European Roadshow - Milano, 29 giugno 2018 RELAZIONE DELL´INCONTRO COMPLICANZE ACUTE: L’IPOGLICEMIA Presentato da Professor Claudio Maffeis – Università di Verona Diagnosi di ipoglicemia La tabella sottostante riassume i criteri per la definizione di ipoglicemia lieve e grave nei bambini e negli adolescenti. Ipoglicemia nei bambini e negli adolescenti * Nei neonati non diabetici si definisce ipoglicemia una glicemia < 40 mg/dL Raccomandazioni Italiane per la prevenzione e la gestione delle ipoglicemie nel diabete di tipo 1 in età pediatrica, Acta Biomedica, 2018:89:1-34. Riflettore: Segni e sintomi di ipoglicemia I segni e sintomi dell’ipoglicemia sono prevalentemente a carico del SNC, dove si configura una condizione di neuroglicopenia : 15 La sofferenza cerebrale è una tipica conseguenza delle ipoglicemie gravi e ricorrenti, con evidenti effetti anche macroscopici dal punto di vista anatomopatologico. D’altra parte, fortunatamente, in età evolutiva c’è una maggiore connettività cerebrale compensatoria . 16 Va detto, peraltro, che, dal punto di vista epidemiologico, le ipoglicemie gravi sono in costante diminuzione dal 2002. Ipoglicemia Neonati (0-30 giorni) Bambini (1 mese-11anni) Adolescenti (12-17 anni) Lieve ≤70 mg/dL* ≤70 mg/dL ≤70 mg/dL Grave Coma o convulsioni richiedenti terapia parentale Coma o convulsioni o sintomi neurologic richiedenti terapia parentale Coma o convulsioni o sintomi neurologici richiedenti terapia parentale e assistenza da parte di un’altra persona Autonomici Neuroglicopenici Comportamentali Agitazione Scarsa concentrazione Irritabilità Sudorazione Visione offuscata o doppia Comportamento erratico Tremori Alterata visione dei colori Agitazione Palpitazioni Difficoltà di udito incubi notturni Pallore Eloquio biascicato Pianto inconsolabile Ridotta capacità di giudizio e confusione Sintomi aspecifici Problemi di memoria a breve termine Fame Vertigini e deambulazione instabile Cefalea Perdita di coscienza Nausea Convulsioni Stanchezza Morte

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQyMzE5